Patrimonio

Il Servizio Tutela patrimonio si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale, manutenzione e gestione delle strade cittadine, viabilità rurale, segnaletica stradale, parcheggi, parchi e verde pubblico, cimiteri.

L'ufficio cura la Manutenzione e gestione degli impianti di riscaldamento, impianti elettrici ed idraulici negli edifici pubblici, la sicurezza degli impianti e degli edifici, la pulizia degli edifici e delle strutture, delle strade, delle aree verdi e dei parcheggi nonché le autorizzazioni e concessioni per occupazioni di suolo pubblico.

 

Per informazioni sull'ufficio ed orari di apertura, clicca qui sotto:

Lavori Pubblici e Manutenzione



Ufficio: Cultura e Sport
Ufficio: Cultura e Sport
 SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO IT-ALERT
Ufficio: Cultura e Sport

IT-Alert

 

Si avvisa la cittadinanza che il 19 settembre, alle ore 12:00, verrà eseguita la sperimentazione dell'allarme pubblico IT-Alert che riguarderà tutta la Lombardia e alcune zone limitrofe.

 

Si tratta di un sistema promosso dal Dipartimento di Protezione civile che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette la diffusione di allarmi pubblici attraverso la trasmissione di messaggi denominati "Messaggi IT-alert" sui cellulari. 

 

Tutti i cellulari presenti nel territorio lombardo riceveranno un messaggio di test, accompagnato da un suono unico e riconoscibile.

Chi riceve il messaggio, spiega la Regione, non dovrà fare nulla tranne leggere il testo e 'toccare' lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono, per non visualizzarlo più.

 

Gli avvisi sono emessi in caso di:

  • Precipitazioni intense
  • Maremoto generato da un sisma
  • Collasso di una grande diga
  • Attività vulcanica
  • Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
  • Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs. 105/2015)

 

Per maggiori informazioni sul sistema IT-Alert consultare la sezione FAQ del sito nazionale: https://www.it-alert.it/it/faq/

 

Per maggiori dettagli della sperimentazione cliccare sul link della Regione Lombardia 

Ufficio: Cultura e Sport
Ufficio: Cultura e Sport
Ufficio: Cultura e Sport
Ufficio: Cultura e Sport