Polizia Locale

Torna Indietro
Orari di apertura al pubblico (l'ufficio, a seguito dell'emergenza COVID-19, riceve solo su appuntamento)

LUN:   12.30 - 13.00
MER:  12.30 - 13.00
VEN:   12:30 - 13:00
SAB:   12:30 - 13.00 
Via Roma,
50
25030
Roncadelle
Brescia
Telefono: 
030-2583998
Fax: 
030-2589699

 

SI AVVISANO GLI UTENTI CHE PER CONTENERE E GESTIRE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 L'UFFICIO POLIZIA LOCALE RICEVERA' SOLO SU APPUNTAMENTO. PER QUALSIASI INFORMAZIONE CHIAMARE IL NUMERO 030.2583998  OPPURE MANDARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO polizialocale@comune.roncadelle.bs.it

 

 

Il controllo del territorio comunale di competenza è una fra le più importanti attribuzioni della Polizia Locale.
Ciò si realizza attraverso l'impiego di risorse umane e mezzi quali autovetture, motociclette e un ufficio mobile attrezzato per fare fronte ad ogni necessità o emergenza) nonchè strumenti tecnologici avanzati come autovelox, etilometro, narcotest, computer portatili, macchine fotografiche digitali, ecc. in dotazione al corpo di Polizia Locale di Roncadelle.

Oltre alla prevenzione mirata al rispetto delle norme previste dal Codice della Strada nonchè l'aspetto sanzionatorio di eventuali violazioni le competenze della Polizia Locale sono molteplici e di varia natura, in particolare:
 

  • vigilanza del rispetto delle norme nei pubblici esercizi (es. bar, ristoranti, locali notturni, ecc.) e nelle attività commerciali sia in sede fissa sia ambulante, su suolo pubblico e privato;
  • educazione dei giovani e giovanissimi ai principi elementari della circolazione stradale attraverso incontri realizzati presso le aule di scuole materne, elementari e medie inferiori;
  • vigilanza in materia di ambiente ed ecologia;
  • vigilanza sull'attività edilizia svolta sul territorio comunale nonchè denuncia all'A.G. competente di eventuali realizzazioni di opere abusive;
  • interventi per il rilievo degli incidenti stradali.


Presso la sede del comando di Polizia Locale vengono, inoltre, gestite le seguenti pratiche amministrative riconducibili comunque al territorio comunale:
 

  • ricevimento delle denunce di cessioni di fabbricati;
  • ricevimento delle denunce di ospitalità o assunzione di cittadini extracomunitari;
  • ricevimento delle denunce di infortuni sul lavoro;
  • richieste di occupazione di suolo pubblico;
  • rilascio dei contrassegni per il trasporto dei disabili.
Data pubblicazione: 
Lunedì, 31 Luglio, 2017
Area Tematica: 

Personale

Commissario Capo di Polizia Locale, Ufficiale di P.G., Agente di P.S.  Comandante la Polizia Locale
Agente di Polizia Locale, Agente di P.G., Agente di P.S.  
Assistente esperto di Polizia Locale, Agente di P.G., Agente di P.S.
Agente di Polizia Locale, Agente di P.G., Agente di P.S.
Assistente esperto di Polizia Locale, Agente di P.G., Agente di P.S.

Documenti

Notizie