Ambiente

Il servizio Ambiente si occupa di tematiche legate alla salvaguardia e alla qualità ambientale del territorio e dei cittadini in maniera trasversale e intersettoriale rispetto alle varie competenze dell'ente.

Le competenze dell’ufficio riguardano: la gestione del verde urbano e naturale, la tutela ambientale relativamente alla qualità dell'aria e del suolo, l'attenzione alla gestione esterna del servizio rifiuti urbani e servizio idrico integrato e l'attività di educazione ed informazione ambientale rivolta al territorio.

Di primaria importanza è il tema dell'energia che viene affrontato per dare un significativo contributo nella direzione del risparmio energetico, dell'efficienza degli impianti e dell'utilizzo di fonti rinnovabili.

 

Per informazioni sugli uffici ed orari di apertura, clicca qui sotto:
 

Ecologia e Ambiente

 

Rifiuti - Isola Ecologica



Verde porta a porta: rinnovo annuale
Ufficio: Rifiuti - Isola Ecologica

Si ricorda che l'annualtità del servizio VERDE PORTA A PORTA scade a settembre.

 

Per rinnovare di un altro anno il servizio invia all’indirizzo mail ecosportello@comune.roncadelle.bs.it la copia dell'attestazione di avvenuto pagamento di 25,00 € iva inclusa per ogni bidone carrellato fornito.

 

Il versamento può essere effettuato nelle seguenti modalità:
- in contanti presso la Tesoreria Comunale Banca Valsabbina, via Martiri della Libertà 275;

- usando il canale PagoPa raggiungibile al seguente link:

https://roncadelle.comune-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei

Selezionare la voce “ALTRI PAGAMENTI”, tipo pagamento “NOLEGGIO CARRELLATO VERDE PORTA A PORTA”, causale “Noleggio carrellato verde porta a porta ANNUALITA’ * ”.

* Indicare l’annualità del servizio tenendo conto che va da settembre a settembre ad es: 2021/2022 oppure 2022/2023, ecc..

 

Si ricorda inoltre che:
- I bidoni carrellati da 240 litri sono in comodato d’uso oneroso;
- nel carrellato vanno inseriti sfalci di erba e/o ramaglie di piccole siepi o piante;
- oltre al carrellato, ciascun utente può esporre due sole fascine di lunghezza massima di 1 mt. ben legate e facilmente movimentabili dagli operatori;
- il servizio verrà effettuato nei giorni indicati sul calendario della raccolta rifiuti.

 

Giorni di raccolta: i LUNEDI' indicati sul calendario raccolta rifiuti (sia per la ZONA 1 che per la ZONA 2).

 

Se desideri attivare il servizio e non l'hai ancora fatto clicca il seguente link: Verde porta a porta: attivazione servizio

INSIEME CONTRO LE ZANZARE
Ufficio: Cultura e Sport

 

 

 

 

 

All’interno di una strategia integrata di controllo della proliferazione delle zanzare, in cui la lotta antilarvale rappresenta l’intervento con cui si ottengono i maggiori risultati, l’Amministrazione Comunale partecipa provvedendo ad effettuare interventi larvicidi periodici nelle proprietà comunali, quali tombini fognari e caditoie stradali.

Affinché la lotta alle zanzare risulti di maggior efficacia sarebbe necessario che  ognuno di noi, mediante l’osservazione del proprio ambiente,  riuscisse  ad individuare le possibili cause di proliferazione delle zanzare,  ricordando che la vita larvale all’interno dei siti di riproduzione (acque stagnati) comincia con temperature superiori a 10°C. Per evitare che le larve continuino lo sviluppo fino ad arrivare allo sfarfallamento (insetto adulto), occorre immettere nei luoghi a rischio (es. pozzetti, caditoie, tombini) un prodotto larvicida.

I trattamenti larvicidi sono consigliati nel periodo che va da marzo a ottobre.

Questi comportamenti risultano ben descritti nelle brochure qui pubblicate.

In collaborazione con la Farmacia Comunale vengono messi a disposizione dei cittadini residenti a Roncadelle i prodotti della linea ALONTAN con il 30% di sconto alla cassa.

Sabato 18 maggio alle ore 10:30 davanti al giornalaio di via Roma, verranno distribuiti gratuitamente prodotti larvicidi fino ad esaurimento della scorte.

Si ricorda  che  i siti a rischio di infestazione da zanzare nelle aree pubbliche sono solo il 20-30% del totale, il rimanente 70-80% delle zone a rischio è di proprietà privata, quindi uniamo le forze per debellare questo fastidioso insetto.

Per saperne di più: www.salute.gov.it e www.ats-milano.it

 

Posticipo della data di accensione degli impianti di riscaldamento
Ufficio: Ecologia e Ambiente

Si rende noto che con ordinanza n. 65 del 28/10/2022 è stato ridotto il periodo di esercizio degli impianti di riscaldamento a combustione posticipando la data della loro accensione al 5/11/2022.

 

Per maggiori informazioni è possibile scaricare l'ordinanza integrale. 

Ufficio: Rifiuti - Isola Ecologica

In caso di furto, rottura o restituzione dei bidoni (con dimensioni da utenze domestiche) è necessario recarsi presso l'ECOSPORTELLO di Via Roma n. 50 (muniti di tessera ECOCARD).

Orari di apertura al pubblico:

 MER:   16.00 – 18.00 
 SAB: 10.00 – 12.00  
 
 

Gli operatori presso l'ECOSPORTELLO provvederanno:

- in caso di FURTO a consegnare un nuovo bidone (se dell'indifferenziato il bidone rubato sarà inserito nella BLACK LIST e ne verrà associato uno nuovo alla tessera ECOCARD);

- in caso di ROTTURA a ritirare il contenitore rotto ed a consegnare un nuovo bidone (se dell'indifferenziato il bidone rotto sarà inserito nella BLACK LIST e ne verrà associato uno nuovo alla tessera ECOCARD);

- in caso di RESTITUZIONE dei bidoni (con dimensioni da utenze domestiche) per cessazione della tariffa rifiuti, a prendere in consegna i bidoni; A T T E N Z I O N E: Affinchè venga chiusa la posizione della tariffa rifiuti sarà necessario recarsi successivamente presso l’Ufficio Tributi di via Roma n. 50 nei seguenti giorni e orari previa appuntamento da prenotare al numero 0302589682:

 LUN:   10.30 – 12.45  16.30 – 18.00 
 MER: 10.30 – 12.45  16.30 – 18.00
 VEN: 10.30 – 12.45  
 SAB: 10.30 – 12.15  

 

 

Per le UTENZE NON DOMESTICHE in possesso di bidoni di dimensioni maggiori (da 240 lt. o da 1100 lt.) in caso di furto, rottura o restituzione è necessario inviare una mail all’indirizzo ecosportello@comune.roncadelle.bs.it con cui chiedere la sostituzione o il ritiro dei carrellati dismessi indicando il punto di posizionamento (che deve essere all'esterno dell'attività per consentire lo svuotamento finale e la sostituzione o il ritiro definitivo).

INSIEME CONTRO LE ZANZARE 2° INCONTRO
Ufficio: Cultura e Sport

 

Si informa la cittadinanza che, considerata l’attenzione mostrata all’argomento prevenzione e disinfestazione zanzare,  SABATO 1 GIUGNO alle ore 10:30 in via Roma, in corrispondenza della farmacia comunale, verrà riproposto il banchetto informativo con la messa a  disposizione a titolo gratuito di prodotti larvicidi (circa 100 confezioni).

Si ricorda che i prodotti sono acquistabili in farmacia a partire dai prossimi giorni (al momento sono esauriti)

 

 

 

NUMERI UTILI - COMUNE DI RONCADELLE

 

NUMERI UTILI

 

Pubblichiamo I Numeri Verdi da chiamare per ottenere informazioni o segnalare problematiche sui seguenti servizi:

 

Raccolta del Verde e Raccolta Rifiuti

Ditta APRICA Gruppo A2A: NUMERO VERDE 800437678

 

TARI (Tariffa Rifiuti)

Ditta IDEALSERVICE: NUMERO VERDE 800365644


Gas Metano

Ditte Erogasmet S.p.A. / Vivigas S.p.A.: NUMERO VERDE  800904240


Acqua

Ditta Acque Bresciane S.r.l. : NUMERO VERDE  800556595


Illuminazione Pubblica

Ditte Hera Luce S.r.l.. / Colman Luca S.r.l.: NUMERO VERDE  800498616


 Fognatura

Ditta A2A Ciclo Idrico S.p.A.: NUMERO VERDE 800933359


Cimitero

Cogeme S.p.A.: NUMERO VERDE  800556595

 

 

Invitiamo i cittadini a utilizzare questi numeri al fine di ricevere supporto rapido all'emergenza o al disservizio. 

 

Ricordiamo inoltre a tutti gli utenti di utilizzare l’app comunale Municipium per poter facilmente consultare le informazioni e i servizi messi a disposizione.

 

 

In allegato documento pdf dei numeri verdi utili.

 

NUOVA TARIFFA ACQUA: scadenza comunicazione 30/11/2020
Ufficio: Ecologia e Ambiente

Si comunica che sono stati introdotti nuovi criteri di calcolo delle tariffe acqua.

 

I nuclei familiari più numerosi possono accedere ad una fascia di costi agevolata (pro-capite) compilando il modulo allegato alla comunicazione già inviata dal Gestore Erogasmet (verrà considerato ai fini delle future fatturazioni).

 

Tale modulo può essere inviato al seguente indirizzo mail: censimento-ticsi@erogasmet.it

 

Per consentire alle famiglie composte da almeno 4 persone di accedere alla fatturazione agevolata (pro-capite) anche sui consumi pregressi, viene data la possibilità di comunicare la composizione del proprio nucleo familiare entro il 30 novembre 2020.

 

Ulteriori dettagli ai seguenti link:

 

AATO Nuova articolazione tariffaria del Servizio Idrico Integrato

 

EROGASMET Nuova articolazione tariffaria del Servizio Idrico Integrato

Bando per l'erogazione di contributi per l'acquisto di biciclette e di biciclette a pedalata assistita
Ufficio: Lavori Pubblici e Manutenzione

Si rende noto che è aperto il Bando Comunale per l'erogazione di contributi ai residenti per l'acquisto di biciclette e di biciclette a pedalata assisitita.

 

Possono accedere al bando i cittadini residenti alla data del 3/12/2020.

 

Per conoscere gli altri requisiti richiesti scaricare il bando integrale e gli allegati A e B sui link qui a fianco, sotto la voce "Allegati"

 

La domanda deve essere presentata prioritariamente a mezzo di posta elettronica all'indirizzo sportellounico@comune.roncadelle.bs.it

 

In caso di impossibilità all'invio della mail è possibile la consegna a mano depositando la documentazione nella cassetta postale esterna al comune. 


Per informazioni e chiarimenti è possibile inviare una mail a sportellounico@comune.roncadelle.bs.it oppure telefonare al numero 030-2589671 in orario d’ufficio.

 

Scadenza per la presentazione delle domande alle ore 12:00 di giovedì 7 gennaio 2021




 

MISURE DI LOTTA PER IL CONTENIMENTO DELLA ZANZARA - ORDINANZA
Ufficio: Segreteria

 

In allegato l'Ordinanza Sindacale n. 38/2025.

 

L‘ATS Brescia ha trasmesso la Locandina informativa “Zanzare – Come limitare la diffusione” del Ministero della Salute " per prevenire gli eventuali focolai di malattie trasmesse da vettori.

E’ essenziale che i focolai di proliferazione larvale, oltre che dai luoghi pubblici, siano eliminati anche nelle aree private, soprattutto in aree residenziali in cui giardini e terrazzi rappresentano una parte consistente delle aree verdi, e dove sono presenti oggetti che possono rappresentare possibili focolai (barattoli vuoti, sottovasi, contenitori senza coperchio, ma anche anfore ornamentali e giochi per bambini).

 

Cliccate sui link del sito ATS e sul QR code per trovare tutte le informazioni per prevenire tutte le malattie trasmesse dalle zanzare, di seguito indicati:

 

https://www.ats-brescia.it/arbovirosi

https://www.ats-brescia.it/arbovirosi/per-i-comuni-informativa

 

 

In allegato l’informativa e le buone prassi di prevenzione e di difesa

 

Posticipo della data di accensione degli impianti di riscaldamento
Ufficio: Ecologia e Ambiente

Si rende noto che con ordinanza n. 51 del 20/10/2023 è stato ridotto il periodo di esercizio degli impianti di riscaldamento a combustione posticipando la data della loro accensione al 29/10/2023.

 

Per maggiori informazioni è possibile scaricare l'ordinanza integrale.

 


 

ATTENZIONE: Per accedere all'isola ecologica è necessario presentarsi muniti di tessera (ECOCARD)*.

* Le utenze NON DOMESTICHE oltre alla tessera (ECOCARD) devono essere in possesso di Formulario di Identificazione Rifiuto e di copia dell'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali per il trasporto rifiuti.

 


 

All’isola ecologica è possibile conferire - gratuitamente - tutti quei rifiuti urbani che, per tipologia o dimensioni, non possono essere raccolti con il servizio porta a porta ordinario.


Cosa è possibile portare all’Isola Ecologica:

abbigliamento, batterie e accumulatori auto, contenitori di vernici o sostanze pericolose, filtri olio, imballaggi in carta e cartone - legno - metallo - misti - plastica - polistirolo - vetro, inerti (rifiuti dell’attività di costruzione e demolizione solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione: per poter conferire tale materiale il cittadino deve recarsi presso l’Isola Ecologica munito del titolo edilizio: comunicazione di attività edilizia libera), ingombranti, legno, medicinali, metallo, oli e grassi commestibili, oli e grassi minerali, pile, plastica rigida (non imballaggio), RAEE, rifiuti biodegradabili (umido organico: da utilizzare solo in caso di partenza per ferie in giorni diversi da quelli del regolare porta a porta), toner esausti, tubi fluorescenti (e altri rifiuti contenenti mercurio), verde (sfalci e ramaglie).


Cosa NON è possibile portare all’Isola Ecologica:
residuo secco indifferenziato (viene ritirato solo con il servizio porta a porta e va conferito solo nel bidone grigio fornito dal Comune), lana di roccia, onduline catramate, poliuretano, cartongesso.

 

Come fare se si è impossibilitati a portare direttamente i rifiuti all’Isola Ecologica:

scarica il "Modulo dichiarazione origine rifiuto" cliccando sui link nella sezione "Allegati" e compilalo con tutti i dati, il delegato al conferimento rifiuti dovrà consegnarlo agli addetti in Isola Ecologica.


ORARI ISOLA ECOLOGICA: sono indicati nel prospetto qui a fianco

SEGNALAZIONI O RICHIESTA DI INFORMAZIONI:
sono disponibili le seguenti modalità gratuite per effettuare segnalazioni o richiedere informazioni sul servizio di raccolta rifiuti:
- NUMERO VERDE: 800437678 attivo dal LUNEDI’ al VENERDI' dalle 08:00 alle 20:00 e il SABATO dalle 08:00 alle 15:00;
- APP per smartphone: “PULIamo” scaricabile da Google Play Store e App Store di Itunes;


REGOLAMENTO GESTIONE RIFIUTI e MANUALE DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO:
scarica i documenti cliccando sui link nella sezione "Allegati"

ISTRUZIONI E CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA:
consulta la sezione dedicata alla Raccolta Porta a Porta nella sezione "Documenti" oppure clicca sul seguente link: Raccolta porta a porta istruzioni e calendario