Archivio

Mar, 20/01/2015
- Segreteria
Si informa che il Comune di Roncadelle non ha affidato alcun incarico di consulenza negli anni 2011-2012-2013-2014-2015.A partire dal 2011 il Legislatore ha imposto limiti stringenti per le consulenze, pari al 20% delle corrispondenti spese sostenute nel 2009. Ciò indipendentemente dall'entità della spesa sostenuta complessivamente nel 2009.E' doveroso sottolineare la grande superficialità di tale norma, che di fatto consente alle amministrazioni che avessero esagerato nell'affidare...
Gio, 15/01/2015
- Segreteria
L’Amministrazione Comunale di Roncadelle ha ufficialmente aderito alla proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta. La campagna "Un'altra difesa è possibile", promossa da numerose associazioni ed enti italiani (per vedere l’elenco completo apri il file allegato), ha l’obiettivo di costituire un Dipartimento che comprenda i Corpi civili di pace e l'Istituto di ricerche sulla Pace e il Disarmo e...
Gio, 15/01/2015
- Polizia Locale
Gio, 15/01/2015
- Polizia Locale
La richiesta di rimborso può essere richiesta nei seguenti casi:1) versamento eccessivo rispetto a quello dovuto;2) pagamento doppio;3) pagamento non dovuto;4) rimborso dei 3/4 nel caso di violazione art. 193 C.d.s. (circolazione con veicolo sprovvisto di copertura assicurativa).La richiesta di rimborso può essere inoltrata all'ufficio Polizia Locale tramite raccomandata R/R, PEC, a mano o via fax utilizzando il modulo pubblicato. 
Mer, 14/01/2015
- Polizia Locale
Questo modulo è da utilizzare da parte del conducente/trasgressore ai fini dell'applicazione della decurtazione dei punti sulla patente di guida oppure dall’obbligato in solido nel caso in cui il conducente/trasgressore per qualsiasi motivo non provveda alla compilazione e sottoscrizione del modulo.Il presente modulo deve essere spedito  all’ufficio Polizia Locale di Roncadelle  tramite raccomandata A/R , o consegnato a mano oppure tramite PEC entro 60 giorni...
Mer, 14/01/2015
- Polizia Locale
Chiunque intenda effettuare una modifica temporanea della circolazione, deve preventivamente ottenere, dall’ente proprietario della strada, l'apposita Ordinanza prevista dalle norme del Codice della Strada.L'Ordinanza per la modifica della circolazione o della sosta è un atto con validità temporanea, soggetto a pubblicazione all'Albo Pretorio resa nota, ove previsto, anche attraverso la collocazione dei segnali previsti dal vigente Codice della Strada.Per ottenere una nuova...
Mer, 14/01/2015
- Polizia Locale
L'ufficio Polizia Locale si trova a Roncadelle in via Roma 50 all'interno del palazzo municipale.Numeri di telefono: Per comunicare con l'ufficio verbali: 030/2583998 - digitare l'opzione n° 1 (solo negli orari di apertura al pubblico)Per comunicare con l'ufficio Polizia Locale: 030/2583998 - digitare l'opzione n° 2 (gli operatori risponderanno se in servizio)Fax:030/2589699 mail: polizialocale@comune.roncadelle.bs.it  oppure PEC istituzionale del...
Mer, 14/01/2015
- Polizia Locale
Questo modulo è da utilizzare da parte del conducente/trasgressore ai fini dell'applicazione della decurtazione dei punti sulla patente di guida oppure dall’obbligato in solido nel caso in cui il conducente/trasgressore per qualsiasi motivo non provveda alla compilazione e sottoscrizione del modulo.Il presente modulo deve essere presentato all’ufficio Polizia Locale di Roncadelle, entro 60 giorni dalla notifica del verbale,  in uno nei seguenti modi:1) tramite raccomandata...
Mer, 14/01/2015
- Polizia Locale
In tutti i casi in cui un preavviso (divieto di sosta, fermata ecc..) sia palesemente illegittimo o errato, prima di presentare ricorso e' possibile richiedere l'annullamento d’ufficio, presentando richiesta tramite l'istituto di autotutela. La richiesta di annullamento, può essere presentata  all'ufficio di Polizia Locale di Roncadelle in uno dei seguenti modi: 1)a mano;2) tramite raccomandata R/R;3) tramite PEC;4) tramite il portale del Comune Alla...
Mer, 14/01/2015
- Polizia Locale
La richiesta di rimborso può essere richiesta nei seguenti casi:1) versamento eccessivo rispetto a quello dovuto;2) pagamento doppio;3) pagamento non dovuto;4) rimborso della metà della sanzione nel caso di violazione art. 193 C.d.s. (circolazione con veicolo sprovvisto di copertura assicurativa). La richiesta di rimborso può essere inoltrata all'ufficio Polizia Locale, utilizzando l'apposito modulo, in uno dei seguenti modi:- raccomandata R/R;- PEC;- a mano.