Archivio

Ven, 27/02/2015
- Segreteria
   Informare, incoraggiare e fornire aiuto alle donneche desiderano allattare al seno i loro bambini,senza discriminazione di razza, religione,condizione sociale o ideologico-politica.  Presidente: Mariagrazia LusuarghiLegale rappresentante: Daniela Taglietti Sede: Via Trebeschi n.9 RoncadelleTel. 030-2385786E-mail: amaslaetitia@jimdo.comhttps://amaslaetitia.jimdofree.com/             ...
Ven, 27/02/2015
 Svolgimento di attività nel settore della promozione della cultura e dell’arte, anche in collaborazione con altre associazioni od enti; in particolare: favorire lo sviluppo di interessi culturali e la produzione artistica, presentare ad organi istituzionali ed ai cittadini le proposte più opportune per migliorare la qualità della vita comunitaria, offrire occasioni diincontro e di aggregazione sociale, diffondere e affermare ideali di pace e tolleranza tra i popoli. Presidente...
Ven, 27/02/2015
  Brevi note biografiche di personaggi roncadellesi (di nascita o d’adozione) che hanno dato un contributo significativo all’evoluzione della vita comunitaria locale nell’ambito educativo-culturale, socio-economico, sanitario, assistenziale, artistico o sportivo.   Cismondi dr. PietroCismondi dr. Pietro – Medico condotto a Roncadelle dal 1861 al 1885.Nato a Breno nel 1821, nel 1861 fu nominato medico condotto a Roncadelle, dove fu molto...
Ven, 27/02/2015
  Il pieno benessere di tutti i bambini, i ragazzi e dell'intera comunità scolastica di Roncadelle e del territorio in armonia con i principi stabiliti dalla Costituzione.Sportello INFO POINT: il sabato mattina dalle 08:30 alle 10:30 (durante il periodo scolastico) presso la Scuola Primaria  Presidente: Sola StefaniaSede: Via E. Fermi n. 28 - RoncadelleTel. 329-0329561Sito: www.ageroncadelle.itMail: info@ageroncadelle.it Pec: genitori.age@...
Ven, 27/02/2015
   Formazione, educazione e aggregazione di giovani e famiglie   Contatto: Don Ciapetti MicheleSede: via  Roma n. 9 - RoncadelleE-mail: oslroncadelle@gmail.com     PEC    : parrocchiaroncadelle@pec.it Sito: www.parrocchiaroncadelle.it oratorio_roncadelle   Legge n. 124/2017 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” – articolo 1 commi da 125 a 129    ...
Ven, 20/02/2015
Ven, 20/02/2015
Lo stemma adottato dal Comune nell'800 rappresenta in tre simboli la storia di Roncadelle: la roncola per richiamare l’origine del nome e dei primi insediamenti abitati, la torre fortificata per sottolineare l’importanza storica del castello locale, il ponte sul Mella per ricordare lo stretto legame con il fiume e con la vicina città di Brescia. 
Ven, 20/02/2015
- Cultura e Sport
Insediamenti continuativi sono documentati dal Medioevo, quando il territorio locale appartiene in gran parte al monastero femminile bresciano di Santa Giulia. Nel corso del ‘300 è la famiglia Porcellana ad assumere la signoria locale, testimoniata dall’erezione del castello e di varie altre costruzioni. La storia locale, priva di grandi eventi, risente del costante legame con la città di Brescia, anche quando Roncadelle diventa Comune autonomo nel 1800. Il nome di...
Ven, 20/02/2015
La chiesa negli anni 50.I più interessanti edifici storici di Roncadelle sono la chiesa parrocchiale, costruita nel sec. XV e ampliata nei secc. XVI – XVII e XX, che contiene dipinti del Romanino, del Paglia e del Cattaneo; il castello (ora palazzo Guaineri) eretto dai Porcellana all’inizio del ‘400 e ampliato alla fine del ‘600 dai Martinengo Colleoni. Altre costruzioni di un certo interesse sono la villa Savoldo, le cascine storiche intorno al centro abitato, l’...
Mer, 18/02/2015
- Tributi