La campagna vaccinale antinfluenzale 2019/20 dell'ATS di Brescia è iniziata il 4 novembre 2019.
La vaccinazione rappresenta il metodo più efficace e sicuro per prevenire l'influenza e le sue complicanze.
Tutte le informazioni sui siti della ATS di Brescia e della ASST - Spedali Civili:
clicca su ATS – VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI o su ASST – CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2019-20
per aprire direttamente le relative pagine web
Chi deve vaccinarsi?
I vaccini saranno somministrati gratuitamente alle categorie di persone, considerate a rischio di complicanze e in particolare a:
- Persone Anziane (tutte le persone nate entro il 31 dicembre 1954)
- Bambini, adolescenti ed adulti affetti da malattie croniche
- Donne in gravidanza
- Familiari di soggetti ad alto rischio
- Medici e personale sanitario
- Personale addetto a pubblici servizi
- Allevatori e personale a contatto con animali fonte di infezione da virus influenzali non tipici dell'uomo
Inoltre è prevista la vaccinazione a tutela del lavoratore da rischi professionali, nel settore pubblico e privato, con costi interamente a carico del datore di lavoro.
Cliccando sui link a fianco è possibile scaricare le locandine dell’ATS con le informazioni generali e per categorie particolari.
Dove si possono effettuare le vaccinazioni?
A partire dal 4 novembre 2019 si potrà effettuare la vaccinazione presso:
- i Medici di base che hanno aderito alla Campagna Vaccinale (telefona al tuo medico per informazioni sulle modalità ed orari)
- le Strutture Sanitarie pubbliche e private accreditate
- le sedi vaccinali territoriali delle ASST
La sede vaccinale di Roncadelle sarà aperta presso la Casa delle Associazioni, in via Fermi 28 (di fianco alla palazzina della ASST) nei seguenti giorni e orari:
giovedì 07/11/2019 - dalle 13:30 alle 15:30
giovedì 21/11/2019 - dalle 13:30 alle 15:30
Clicca su ASST – SEDI VACCINALI per aprire la pagina del sito ASST con l'elenco di tutte le sedi vaccinali dell'ASST - Spedali Civili.