Utilizzo sale comunali

Argomenti

Patrimonio
Utilizzo sale comunali
Richiesta di autorizzazione all'utilizzo delle sale comunali

Richiedi l'autorizzazione all'utilizzo delle sale comunali

Stato del servizio: Attivo

Descrizione estesa
Il servizio consente di disporre di spazi di diversa capienza, variamente attrezzati, riscaldati/raffrescati, per lo svolgimento di riunioni, conferenze, assemblee pubbliche e private, dibattiti, corsi di studio e mostre nonché, limitatamente alla sala consiliare, per la celebrazione di matrimoni civili e di unioni civili. 
E’ consentita l’autorizzazione all’uso delle sale anche per iniziative e attività che prevedano il pagamento di un biglietto di entrata o di una quota associativa o d’iscrizione soltanto se le stesse si svolgono nell’ambito di iniziative in cui il fine di pubblico interesse sia prevalente su quello privato o di solo lucro; è fatta comunque salva un’esplicita autorizzazione del Sindaco in relazione ad attività e iniziative aventi scopo di solo lucro.
Le sale di proprietà del Comune di Roncadelle sono le seguenti:
- Sala civica, sita al piano terra del Municipio - via Roma n. 48 
- Sala consiliare, sita al primo piano del palazzo municipale - via Roma n. 50 
- Auditorium scuole, sito al piano interrato dell’edificio Refettorio Scuola primaria e secondaria di primo grado - via Togliatti n. 9 
- Sala ritrovo e Sala riunioni, site rispettivamente al piano terra e al primo piano del Centro sociale - via Don Vezzoli n. 29 
- Sala multistudio/lettura e Sala polifunzionale, site entrambe al primo piano del nuovo Centro bibliotecario comunale - via Togliatti n. 1
Categoria del servizio:
Utilizzo strutture comunali
Argomenti
Patrimonio
A chi è rivolto
* Enti pubblici
* consorzi, associazioni ed enti di cui fa parte il Comune
* associazioni (es: culturali, sportive, ecc.)
* fondazioni
* comitati di partecipazione
* istituzioni scolastiche sia pubbliche che private
* enti religiosi
* consulte comunali
* sezioni di partiti, di movimenti e/o di formazioni di carattere politico operanti sul territorio comunale
* organizzazioni sindacali
* cooperative sociali
* società sportive
* persone fisiche
Copertura Geografica

Comune di Roncadelle

Come fare
È possibile presentare domanda in una delle seguenti modalità:
* online accedendo alla piattaforma dedicata;
* trasmettendo via e-mail all'indirizzo protocollo@comune.roncadelle.bs.it l'apposito modulo firmato digitalmente; se invece è apposta la firma autografa è necessario allegare anche copia del documento d'identità della persona firmataria;
* trasmettendo via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.roncadelle.bs.it l'apposito modulo firmato digitalmente; se invece è apposta la firma autografa è necessario allegare anche copia del documento d'identità della persona firmataria;
* a mezzo posta a "Comune di Roncadelle - via Roma n. 50 - 25030 Roncadelle (BS)"
* rivolgendosi personalmente all’Ufficio Protocollo.
Cosa Serve
*Compilazione del modulo
* Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità del firmatario (solo nel caso in cui la domanda non sia presentata telematicamente).
Cosa si ottiene

L’autorizzazione all’utilizzo delle sale di proprietà comunale

Tempi e scadenze
L’autorizzazione viene rilasciata entro 10 giorni dalla presentazione della richiesta debitamente compilata e sottoscritta.
Qualora la documentazione non risulti completa, i 10 giorni decorrono dalla data dell’integrazione della documentazione mancante.
Costi
Le sale comunali sono generalmente accordate in uso a titolo oneroso: il loro utilizzo presuppone infatti il pagamento di una tariffa giornaliera determinata dalla Giunta comunale tenendo conto delle spese per il riscaldamento o raffrescamento, i consumi di energia elettrica, le pulizie e qualsiasi altra spesa l’Amministrazione debba sostenere per la concessione dell’utilizzo. 
Sono fatti salvi i casi in cui è prevista l’autorizzazione all’utilizzo a titolo gratuito, come da articolo 6 del Regolamento per l'utilizzo delle sale comunali.
L’eventuale pagamento della tariffa deve essere effettuato successivamente al rilascio dell'autorizzazione e comunque, a pena di revoca della stessa, prima dell’utilizzo del locale.
Qualora dalla verifica risultino danni, o il concessionario non abbia provveduto al riordino e, ove previsto, alla pulizia, previa quantificazione dell’entità del danno il Comune recupererà le spese relative alla riparazione e al ripristino dello stato iniziale in cui si trovavano i locali al momento della consegna.
Con delibera n. 77 del 21/06/2023 la Giunta comunale ha determinato come segue le tariffe di utilizzo delle sale:
- Euro 50,00 + Iva per la mezza giornata (4 ore)
- Euro 100,00 + Iva per la giornata intera (8 ore)
Accesso al Servizio
Puoi richiedere l’iscrizione direttamente online tramite identità digitale
Accedi al servizio
Unità Organizzativa responsabile
Ulteriori Informazioni

Codice dell’Ente erogatore (ipa)

c_h525