Candidatura di rappresentanti c/o enti, aziende ed istituzioni

Argomenti

Candidatura di rappresentanti c/o enti, aziende ed istituzioni
Procedura per la raccolta delle candidature di soggetti interessati a svolgere il ruolo di rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni

Presenta la tua candidatura a rappresentante del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni

Stato del servizio: Attivo

A chi è rivolto

Possono presentare la propria candidatura coloro che: 

* siano cittadini/e italiani/e; 

* non si trovino in una qualunque delle cause di ineleggibilità o incompatibilità previste in relazione all'elezione alla carica di Consigliere comunale dagli artt. 60 e 63 del d.lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni e integrazioni; 

* non si trovino in una delle condizioni di incandidabilità previste dall'art. 10 del d.lgs. n. 235/2012; 

* non si trovino in una delle condizioni di incompatibilità o inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013.

Copertura Geografica

Comune di Roncadelle

Come fare

È possibile presentare domanda in una delle seguenti modalità: 

* online accedendo alla piattaforma dedicata; 

* trasmettendo via e-mail all'indirizzo protocollo@comune.roncadelle.bs.it l'apposito modulo firmato digitalmente; se invece è apposta la firma autografa è necessario allegare anche copia del documento d'identità della persona firmataria; 

* trasmettendo via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.roncadelle.bs.it l'apposito modulo firmato digitalmente; se invece è apposta la firma autografa è necessario allegare anche copia del documento d'identità della persona firmataria; 

* a mezzo posta a "Comune di Roncadelle - via Roma n. 50 - 25030 Roncadelle (BS)" 

* rivolgendosi personalmente all’Ufficio Protocollo.

Cosa Serve

*Compilazione del modulo 

* Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità del firmatario (solo nel caso in cui la domanda non sia sottoscritta con firma digitale oppure presentata telematicamente) 

* Ogni candidatura deve essere corredata da curriculum, sottoscritto dal candidato, completo dei dati anagrafici e dei titoli di studio nonché di tutte le informazioni che consentano di vagliare adeguatamente la competenza professionale, l’esperienza specifica, le competenze tecnico-amministrative del candidato in relazione allo specifico incarico da ricoprire e le cariche ricoperte in enti, aziende, società pubbliche o private.

Cosa si ottiene

Il Sindaco procede alla nomina o alla designazione del rappresentante valutando la competenza professionale dei candidati in relazione allo specifico incarico cui ciascuna candidatura si riferisce, tenendo conto, tra l’altro, dei seguenti elementi di valutazione: titolo di studio, competenza ed esperienza professionale sulle attività che costituiscono gli scopi dell’ente, azienda od istituzione.

Tempi e scadenze

Le candidature indirizzate al Sindaco devono pervenire alla Segreteria comunale, a pena d’inammissibilità, entro il termine fissato nell’avviso; detto termine non può essere inferiore a dieci giorni dalla data di pubblicazione del relativo avviso a firma del Sindaco.

Accesso al Servizio
Puoi richiedere l’iscrizione direttamente online tramite identità digitale
Accedi al servizio
Ulteriori Informazioni

Codice dell’Ente erogatore (ipa)

c_h525