Richiesta di autorizzazione alla consultazione degli atti dell'archivio comunale

Argomenti

Richiesta di autorizzazione alla consultazione degli atti dell'archivio comunale
Consultazione di materiale d'archivio

Richiedi l'accesso all'archivio storico comunale

Stato del servizio: Attivo

Descrizione estesa

L’archivio storico conserva documentazione prodotta dal Comune nell'ambito della propria attività istituzionale anteriore all'ultimo quarantennio. Le attività legate all'archivio storico sono essenzialmente di natura storico-culturale e mirano alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio prodotto e conservato dall'ente. Ai sensi del D.Lgs. n. 42/2004, con particolare riferimento artt. 122-123, l’accesso alla documentazione dell'archivio storico di un ente pubblico per finalità di lettura, studio e ricerca, è consentito liberamente e gratuitamente a tutti i cittadini. Fanno eccezione: i documenti dichiarati di carattere riservato, su disposizione del Ministero dell’Interno, relativi alla politica estera o interna dello Stato, che diventano consultabili cinquanta anni dopo la loro data; i documenti contenenti dati sensibili nonché dati relativi a provvedimenti di natura penale espressamente indicati dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali, che diventano consultabili quaranta anni dopo la loro data.Il termine è di settanta anni se i dati sono idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale o rapporti riservati di tipo familiare. Chi accede agli archivi e ai documenti deve osservare la vigente normativa in materia di privacy (Regolamento UE 679/2016 e Codice di deontologia per scopi storici). La riproduzione fotografica (da effettuare senza flash per i documenti deteriorati) è consentita, anche con mezzi propri o tramite fotografi incaricati dall’utente, ad eccezione della documentazione sottoposta a restrizioni nella consultazione.

Categoria del servizio:
Accesso agli atti
A chi è rivolto

Tutti, per ragioni di studio e ricerca

Copertura Geografica

Comune di Roncadelle

Come fare

È possibile presentare domanda in una delle seguenti modalità: 

* online accedendo alla piattaforma dedicata; 

* trasmettendo via e-mail all'indirizzo protocollo@comune.roncadelle.bs.it l'apposito modulo firmato digitalmente; se invece è apposta la firma autografa è necessario allegare anche copia del documento d'identità della persona firmataria; 

* trasmettendo via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.roncadelle.bs.it l'apposito modulo firmato digitalmente; se invece è apposta la firma autografa è necessario allegare anche copia del documento d'identità della persona firmataria; 

* a mezzo posta a "Comune di Roncadelle - via Roma n. 50 - 25030 Roncadelle (BS)" 

* rivolgendosi personalmente all’Ufficio Protocollo.

Cosa Serve

Compilazione del modulo, indicando l'argomento oggetto della ricerca, nonché il suo ambito cronologico, e tutti i dati utili all'individuazione della documentazione. La richiesta non può essere generica. Al modulo deve essere allegato un documento d'identità/riconoscimento in corso di validità del firmatario (solo nel caso in cui la domanda non sia sottoscritta con firma digitale oppure presentata telematicamente)

Cosa si ottiene

A seconda di quanto richiesto, copia o visione del documento

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni.

Costi

Nel caso in cui venisse richiesta la copia dei documenti, è previsto il pagamento del costo di riproduzione del documento

Accesso al Servizio
Puoi richiedere l’iscrizione direttamente online tramite identità digitale
Accedi al servizio
Unità Organizzativa responsabile
Ulteriori Informazioni

Codice dell’Ente erogatore (ipa)

c_h525