Offerta di sponsorizzazione
Argomenti
Attraverso i contratti di sponsorizzazione e gli accordi di collaborazione, il Comune acquisisce da soggetti terzi risorse finanziarie o strumentali (beni, forniture, servizi, opere e lavori pubblici); il ricorso al contratto di sponsorizzazione e/o all'accordo di collaborazione può riguardare tutte le iniziative, le attività, i beni, i servizi e le opere pubbliche inserite nella programmazione dell'Ente.
Stato del servizio: AttivoPossono assumere la veste di sponsor oppure di collaboratore istituzionale i seguenti soggetti:
- qualsiasi persona fisica, purché in possesso dei requisiti di legge per contrattare ordinariamente con la pubblica Amministrazione
- qualsiasi persona giuridica, di natura pubblica o privata, avente o meno scopo o finalità commerciali (es.: società di capitali, società cooperative ex art. 2511 cod. civ., le mutue di assicurazioni e i consorzi imprenditoriali ex art. 2602 cod. civ., società o aziende con partecipazione in tutto o in parte di capitale pubblico, Enti pubblici non economici)
- le società di persone
- le imprese individuali
- le Associazioni senza fini di lucro, generalmente costituite con atto notarile, le cui finalità statuarie non risultino in contrasto con i fini istituzionali del Comune di Roncadelle.
Comune di Roncadelle
È possibile presentare domanda in una delle seguenti modalità:
* online accedendo alla piattaforma dedicata;
* trasmettendo via e-mail all'indirizzo protocollo@comune.roncadelle.bs.it l'apposito modulo firmato digitalmente; se invece è apposta la firma autografa è necessario allegare anche copia del documento d'identità della persona firmataria;
* trasmettendo via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.roncadelle.bs.it l'apposito modulo firmato digitalmente; se invece è apposta la firma autografa è necessario allegare anche copia del documento d'identità della persona firmataria;
* a mezzo posta a "Comune di Roncadelle - via Roma n. 50 - 25030 Roncadelle (BS)"
* rivolgendosi personalmente all’Ufficio Protocollo.
*Compilazione del modulo
* Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità del firmatario (solo nel caso in cui la domanda non sia sottoscritta con firma digitale oppure presentata telematicamente).
a) Con il contratto di sponsorizzazione: la veicolazione del proprio nome o altro segno distintivo (es: logo, marchio), della propria immagine, dei propri prodotti e delle proprie attività.
b) Con l'accordo di collaborazione: oltre al ritorno pubblicitario proprio della sponsorizzazione derivante dalla divulgazione dei propri segni distintivi da parte dell’Ente, anche la possibilità, a fronte di investimenti realizzati a vantaggio del Comune, oltre al ritorno pubblicitario, la possibilità di utilizzare e gestire gli investimenti stessi per un periodo di tempo tale da ottenere un adeguato ritorno economico e finanziario delle somme erogate (es: concessione di edifici in stato di degrado o in disuso a soggetti privati i quali, fatta salva la destinazione d'uso, li restaurino e li utilizzino, anche per proprie sedi, per il tempo necessario per recuperare, attraverso i normali costi di locazione, le spese sostenute; o, ancora, concessione di edifici o locali comunali (es: impianti sportivi, spazi espositivi, istituzioni culturali ecc.), per lo svolgimento di servizi a favore della popolazione del Comune e la relativa gestione con conseguente introito della tariffa prevista a fronte dell’utilizzo degli stessi
Tempo di conclusione del procedimento: entro 30 giorni.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento. Ogni spesa contrattuale inerente e conseguente alla stipulazione e alla registrazione del contratto di sponsorizzazione e/o dell’accordo di collaborazione nei casi previsti dalla legge è a carico dello sponsor.
Accedi al servizio