Il mese di gennaio è stato dedicato alla "Pace", come percorso destinato a valorizzare "la cura della persona umana e della sua dignità, la cura del bene comune, la cura dell'ambiente e quella che si realizza mediante la solidarietà".
L'Amministrazione Comunale, essendo Roncadelle Comune per la Pace, ha organizzato degli eventi al fine di sensibilizzare la comunità e promuovere dei momenti di riflessione.
Uno di questi è la mostra: “Panta Rei: vite migranti lungo la rotta balcanica”, che verrà allestita presso la Sala del Consiglio Comunale e sarà visitabile dal 27 al 30 gennaio 2022, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
La mostra, ideata e curata da Anna Clementi e Diego Saccora, si unisce alle altre iniziative culturali programmate per il MESE DELLA PACE 2022 e coincide con la commemorazione del "Giorno della Memoria".
Attraverso l’uso di oggetti, foto, racconti, suoni e video, si ripassano i percorsi e le varie tappe dei viaggi di chi è stato costretto a lasciare la propria terra, casa e affetti per raggiungere l’Europa.
L'inaugurazione della mostra avverrà presso l'Auditorium Scuole di Via Togliatti 1/B il 27 gennaio alle 11:00, alla presenza di Anna Clementi e Diego Saccora.
A seguire:
- il 28 gennaio 2022, alle ore 20:30 si terrà un incontro pubblico dal titolo "L'Europa del filo spinato e dei diritti" a cura di Anna Clementi e Diego Saccora
- il 29 gennaio 2022, la mostra verrà visionata dai sindaci che costituiscono il Coordinamento degli enti locali per la Pace, come prima tappa di un percorso formativo sulla situazione della rotta balcanica.
La mostra verrà presentata anche agli alunni dell'Istituto Comprensivo e ci sarà un momento dedicato a loro il venerdì mattina.
Tutte le iniziative si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19.
In allegato è presente la locandina dell'evento.
Vi aspettiamo numerosi!