Archivio
Ven, 27/02/2015
Il rappresentante dell'Amministrazione comunale all'interno del Consiglio direttivo dell'associazione "Il Mercatino del tempo che fu" RENZO MAZZETTI, la cui nomina è stata confermata con decreto sindacale prot. n. 19208/I.15 del 23/10/2015. Il rappresentante del Comune è uno dei sei componenti del Consiglio direttivo del Mercatino del tempo che fu.
Ven, 27/02/2015
Finalità istituzionali: Associazione giovanile educativa, che si propone di contribuire alla formazione della persona secondo i punti del metodo cout ideato da Baden Powell: 1. Formazione del carattere, 2. Salute e forza fisica, 3. Abilità manuale, 4. Servizio al prossimo, 5. Educazione alla fede, coeducazione, educazione alla mondialità e alla pace, educazione alla cittadinanza vivendo la vita comunitaria nei momenti di aggregazione Capo Gruppo e rappresentante legale: Goi MarcoCodice...
Ven, 27/02/2015
I rappresentanti dell'Amministrazione comunale nell'Assemblea dei soci e nel Consiglio Direttivo del C.S.C.R. (Centro Sportivo Comunale Roncadelle) sono ALAGIA TIZIANA e TREVISAN SILVIO, nominati con decreto sindacale n. 8 del 27 febbraio 2023.Lo statuto del C.S.C.R. prevede che i due rappresentanti del Comune abbiano diritto di partecipare ai lavori sia delle assemblee dei soci che del Consiglio direttivo senza diritto di voto. CONTENUTO AGGIORNATO AL 28/02/...
Ven, 20/02/2015
Lo stemma adottato dal Comune nell'800 rappresenta in tre simboli la storia di Roncadelle: la roncola per richiamare l’origine del nome e dei primi insediamenti abitati, la torre fortificata per sottolineare l’importanza storica del castello locale, il ponte sul Mella per ricordare lo stretto legame con il fiume e con la vicina città di Brescia.
Ven, 20/02/2015
- Cultura e Sport
Insediamenti continuativi sono documentati dal Medioevo, quando il territorio locale appartiene in gran parte al monastero femminile bresciano di Santa Giulia. Nel corso del ‘300 è la famiglia Porcellana ad assumere la signoria locale, testimoniata dall’erezione del castello e di varie altre costruzioni. La storia locale, priva di grandi eventi, risente del costante legame con la città di Brescia, anche quando Roncadelle diventa Comune autonomo nel 1800. Il nome di...
Ven, 20/02/2015
La chiesa negli anni 50.I più interessanti edifici storici di Roncadelle sono la chiesa parrocchiale, costruita nel sec. XV e ampliata nei secc. XVI – XVII e XX, che contiene dipinti del Romanino, del Paglia e del Cattaneo; il castello (ora palazzo Guaineri) eretto dai Porcellana all’inizio del ‘400 e ampliato alla fine del ‘600 dai Martinengo Colleoni. Altre costruzioni di un certo interesse sono la villa Savoldo, le cascine storiche intorno al centro abitato, l’...
Sab, 14/02/2015
Si informano gli utenti che martedì 17 Febbraio Bi.bliò resterà chiusa.
Sab, 14/02/2015
La biblioteca comunale, presso la sede di Bi.bliò, vi invita agli appuntamenti di Febbraio:GIOVEDI' 19 ORE 16.30LETTURE PER BEBE'Per bambini da 0 a 2 anni VENERDI' 20 ORE 16.30DIVERTIAMOCI INSIEMEPer bambini da 3 a 6 anni GIOVEDI' 26 ORE 16.30TANTE STORIE...Per bambini da 6 a 8 anni Tutte le attività sono a cura del Gruppo Favolare.Vi aspettiamo.